Visualizzazione post con etichetta arti marziali. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta arti marziali. Mostra tutti i post

martedì 20 maggio 2014

United European Fighter a Bagnolo Cremasco

Domenica 18 maggio si è svolta la prima tappa del Torneo Italiano della United European Fighter, il "Thunder Fight Extreme", disputata a Bagnolo Cremasco. Per l'occasione si sono affrontati nella gabbia ottagonale atleti di MMA, Thai Boxe e Submission. Ecco alcuni scatti della giornata (come sempre, cliccateci sopra per ingrandire le foto).





Se vuoi chiacchierare o lasciare un commento, passa sul mio blog principale Nonsolobotte, ti risponderò con piacere. (Questo è solo un album fotografico).

martedì 26 marzo 2013

MMA Total Combat a Torino, stage e gare



Il mio articolo su queste due giornate di sport e arti marziali lo trovi qui; quello del Maestro Carpanese invece puoi leggerlo qui.

Se vuoi chiacchierare o lasciare un commento, passa sul mio blog principale Nonsolobotte, ti risponderò con piacere. (Questo è solo un album fotografico).

martedì 5 febbraio 2013

Incontro internazionale di Kung Fu a Milano

Circa 400 atleti, provenienti da Italia, Francia e Svizzera; una cinquantina di società coinvolte, tutte riunite in occasione dell'eccezionale "Milan International Open Wushu Kung Fu Festival" che si è svolto a Milano nelle giornate di sabato 2 e domenica 3 febbraio 2013.

La presentazione delle Scuole partecipanti
La realizzazione di questo straordinario evento è stata possibile grazie alla neonata "Unione", un unico organismo che accoglie in sè - nel pieno rispetto delle reciproche particolarità e differenze - quattro delle principali organizzazioni di arti marziali cinesi (WTKF, PWKA, WSL-ACSI e SPL).
Si è spesso dibattuto circa le problematiche derivanti dall'estrema frammentazione del mondo marziale: tante discipline, moltissimi stili ed infinite organizzazioni; ora, finalmente, la nascita di questa Unione che riunisce in sè, riconoscendo a ciascuno il giusto valore, scuole di Kung Fu tradizionale, Wushu moderno, Taiji Quan e Sanda.

Piccole atlete pronte a sfidarsi
Tao Lu a coppie con bastoni
Combattimento di Sanda
Questo straordinario incontro marziale ha visto la presenza di numerosi atleti provenienti da numerose Scuole di rilevanza nazionale ed internazionale, che si sono cimentati in esibizioni e competizioni di Tao Lu, Lei Tai, Taiji, Sanda, Chi Sao Sparring, Tui Shou, Shou Bo... 
Un autentico spettacolo per chiunque pratichi Kung Fu e sia appassionato di arti marziali!

Ci si allena anche in pausa pranzo, per i combattimenti...





... o per le spettacolari gare di Tao Lu 

Quando si dice "avere una passione in testa"!
Sabato sera, poi, l'evento clou dell'incontro: la sfida a squadre di Sanda Pro Italia vs. Francia, conclusasi con un meritato pareggio (due incontri a favore della Francia, poi una quasi insperata rimonta dei colori italiani, iniziata con la splendida prova sportiva di Andrea Eolini e conclusasi con la vittoria della ragazza italiana a scapito della francese).
Gli incontri sono stati introdotti dalla celebre e sempre suggestiva danza dei leoni, per festeggiare degnamente il Capodanno Cinese che inaugura l'anno del Serpente, ed inframmezzati da esibizioni della Nazionale Italiana di Fit Kid. Uno spettacolo davvero splendido, organizzato alla perfezione e interamente vissuto all'insegna della sportività e del rispetto.

Esibizione di Fit Kid
In mezzo a questa spettacolare cornice di primaria grandezza, il terzo posto del "nostro" Denis Taverna, unico atleta in gara per l'Accademia Marziale Saronno che si è aggiudicato il bronzo nel Semi Sanda 75 kg. Non male per essere il suo esordio in un contesto internazionale!

Quelle che trovate qui sono alcune delle foto che ho scattato in occasione di questa sensazionale due-giorni marziale; se avete preso parte all'evento e volete avere le fotografie che vi ritraggono potete contattare lo staff di fotografi professionisti all'indirizzo valeriapozzi@hotmail.com.

Se vuoi chiacchierare o lasciare un commento, passa sul mio blog principale Nonsolobotte, ti risponderò con piacere. (Questo è solo un album fotografico).

sabato 1 settembre 2012

Arti marziali… in summertime

Anche mentre la palestra è ufficialmente chiusa c'è chi non ha voluto rinunciare alla possibilità di allenarsi e così… tutti al parco, con guantoni, colpitori e tanta grinta!








I protagonisti delle foto sono allievi della Scuola Wo Chen di Saronno e dell'Accademia Marziale Saronno, in azione a partire dalle 19.00 di una sera di fine agosto in un parco pubblico locale; le immagini sono scattate con la Canon EOS 450 D (obiettivo 18/55, mano libera, focus manuale e autofocus a seconda dei casi. Per "congelare" i movimenti ho lavorato su ISO e tempi in modalità TV, questo ha comportato un leggero ritocco di luminosità e saturazione).




Per provare le tempistiche di scatto può essere molto utile avere qualcuno che esegua un esercizio come l' Hubud del Kali, il Chi Sao o "Mani appiccicose" del Wing Chun o qualche variante… ;-)

Se vuoi chiacchierare o lasciare un commento, passa sul mio blog principale Nonsolobotte, ti risponderò con piacere. (Questo è solo un album fotografico).

giovedì 26 gennaio 2012

Arti marziali: allenamento






Se vuoi chiacchierare o lasciare un commento, passa sul mio blog principale Nonsolobotte, ti risponderò con piacere. (Questo è solo un album fotografico).

mercoledì 30 aprile 2008

EUROCHINA 2008



EuroChina 2008 - Monza - Una rappresentativa... "in abiti civili" della Scuola Wo Chen di Saronno.


Da sinistra, in alto: Matteo Toma (Scuola Tao Chen di Aosta), il Maestro Davide Carpanese (Scuola Wo Chen di Saronno), Sidney Actis (Scuola Tao Chen di Aosta). Al centro, in basso, il Maestro Dimitri Calcagnile (Scuola Tao Chen di Aosta).


Le gare di combattimento


Le gare di forme con armi


Il riscaldamento tecnico... Per allentare la tensione e fare un ripasso generale prima dell'incontro!

Finalmente sul tatami. Si comincia a far sul serio!

La premiazione: primo e secondo classificato, davvero niente male!